Cantine Aperte 2019 - Donnafugata
Paese e lingua
Chiudi
Austria - €
EN DE
Belgium - €
EN DE
France - €
EN
Germany - €
DE
Italy - €
IT
Netherlands - €
EN
Spain - €
EN
Switzerland - CHF
EN DE
United Kingdom (UK) - £
EN
United States (US) - $
EN

Spediamo solo nei paesi elencati. Se il tuo paese non è tra questi, scopri il sito internazionale:

Other Countries
IT EN DE

Torna il tanto atteso appuntamento con Cantine Aperte, domenica 26 maggio, presso le cantine storiche di Donnafugata.

Vi aspettiamo domenica 26 maggio presso le Cantine storiche a Marsala. Il programma prevede la visita guidata della cantina e della splendida barricaia sotterranea, al termine della quale seguirà la degustazione di tutti i vini dell’azienda. Anche quest’anno sono previste delle attività di animazione riservate ai bambini (4-12 anni), e delle postazioni interattive per gli adulti:

Laboratorio “Alla scoperta del Giardino della Kolymbethra e delle arance di Ribera Ganduscio”. Giuseppe Lo Pilato, direttore del Giardino, ci porta alla scoperta del Bene FAI che racchiude al suo interno un fiorente giardino di piante mediterranee e agrumi. Nel laboratorio verranno proposte in degustazione le spremute delle arance di Ribera presentate dal produttore Cav. Paolo Ganduscio, il pane e le marmellate di agrumi della Kolymbetra.
Ticket €2 da pagare in loco; posti limitati. Orari: 10.30; 12.00; 14.30; 16.00

Laboratorio “Il Tonno Rosso e i vini Donnafugata”: i prodotti di tonnara incontrano i vini Donnafugata: un laboratorio per conoscere la tradizione della pesca e della lavorazione del tonno rosso del Mediterraneo. In degustazione 3 vini abbinati a 3 prodotti di tonnara.
Ticket €10 da pagare in loco; posti limitati. Orari: 11.00; 12.30

Laboratorio “I vini dell’Etna”: una masterclass per esplorare il versante nord del vulcano, dove Donnafugata produce i propri vini. In degustazione Sul Vulcano Etna Rosato Doc 2018, Sul Vulcano Etna Rosso Doc 2016, e Fragore Etna Rosso Doc 2016, Contrada Montelaguardia.
Laboratorio gratuito. Orari: 15.00; 16.30

Il pane da Grani antichi: degustazione di pani da grani antichi siciliani con Molini del Ponte

Enologo DOC: metti alla prova l’enologo che è in te! una degustazione alla cieca in cui si dovranno riconoscere almeno 5 vini assaggiati durante il percorso di degustazione. Chi ci riuscirà potrà fregiarsi del titolo di Enologo-DOC.

Non mancherà la musica dal vivo, a cura del gruppo Yasmin Brother.

Ticket in prevendita su: visit.donnafugata.it: €13 + €5 caparra bicchiere
Ticket con acquisto in loco: €15+ €5 di caparra bicchiere
Info: visit.donnafugata.it. Oppure chiamando al 0923 724 245 / 724 263 o scrivendo a visitare@donnafugata.it

Orari di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Indirizzo: Cantine Donnafugata, Via Sebastiano Lipari, 18, 91025 Marsala (TP)

Condividi questo articolo
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi.

Iscriviti alla newsletter Donnafugata
Resta aggiornato sugli eventi, storie, uscite di nuove annate e tanto altro ancora.
Iscriviti e resta aggiornato
Prosegui con la lettura...
Eventi
Donnafugata @ Ben Ryé Masterclass – MW Gabriele Gorelli, London
Eventi
Donnafugata @Tre Bicchieri 2023 Napoli
Visitare Donnafugata
Donnafugata tra le 50 migliori destinazioni di enoturismo nel mondo
Torna in alto
Spedizioni e resi
Italia: 1-2gg | worldwide: 3-20gg
Reso entro 14gg
Spedizione e resi
Modalità di pagamento
Paypal Mastercard Maestro Amex Visa Postepay
Maggiori informazioni
FAQ
Trovi qui le risposte alle domande
poste più frequentemente
Domande frequenti
Contatti
In cosa possiamo aiutarti?
Ti risponderemo entro 48h.
Entra in contatto