Abbinamenti & Ricette - Donnafugata
Paese e lingua
Chiudi
Austria - €
EN DE
Belgium - €
EN DE
France - €
EN
Germany - €
DE
Italy - €
IT
Netherlands - €
EN
Spain - €
EN
Switzerland - CHF
EN DE
United Kingdom (UK) - £
EN
United States (US) - $
EN

Spediamo solo nei paesi elencati. Se il tuo paese non è tra questi, scopri il sito internazionale:

Other Countries
IT EN DE

Abbinamenti & Ricette

Risotto con la zucca
Mondate la zucca dalla buccia, dai semi e dai filamenti e tagliatela a fettine sottili. Scaldate l’olio in una casseruola e, a fuoco moderato, fatevi appassire la cipolla tritata. Versate la zucca nella casseruola, conditela con sale, pepe e una grattatina di noce moscata e lasciatela insaporire per qualche minuto…
Vai alla ricetta
Spaghetti al tonno e foglie di capperi
Tagliare a dadini una ruota di tonno fresco. Far rosolare in un tegame i dadini di tonno con olio di oliva, aglio, menta e foglie di capperi. Non appena rosolato tirare il composto fuori dal tegame e deporlo a parte in un tegamino. Nello stesso olio di frittura far rosolare…
Vai alla ricetta
Pasta con le sarde
Togliete la testa e le interiora delle sarde, apritele a libro e privatele della lisca centrale. Tirate via la pelle (se il pesce è molto fresco, verrà viafacilmente), lavatele rapidamente e asciugatele. Tuffate le mandorle in un pentolino con acqua bollente per qualche minuto quindi tiratele su e pelatele. Mettetele…
Vai alla ricetta
Insalata di ovoli
Dopo aver pulito i funghi, affettateli sottilmente e salateli. Nel giro di pochi minuti butteranno la loro acqua e assorbiranno meglio i successivi aromi. Per non coprire il gusto delicato dei funghi, condite con poco succo di limone, olio extravergine di oliva fruttato leggero e un pizzico di pepe. Controllate…
Vai alla ricetta
Fegato alla veneziana
Mondate le cipolle e affettatele molto sottili. Lavate e tritate il prezzemolo. Scaldate l’olio in una larga padella, versatevi le cipolle e fatele cuocere per una ventina di minuti mescolando continuamente e facendo attenzione che non prendano colore. Dopo i primi minuti, abbassate il fuoco, salate e bagnate con il…
Vai alla ricetta
Busiate al pesto trapanese
Pestate insieme l’aglio, il basilico e le mandorle, aggiungendo un filo di olio extravergine. Versate in una bolla di vetro e mescolate, unendo anche un po’ di pecorino grattugiato. Mettete i pomodori in acqua calda per qualche minuto, poi pelateli, privateli dei semi, spezzettateli e pestateli nel mortaio. Aggiungeteli agli…
Vai alla ricetta
Linguine all’astice
Con un coltello pesante, separate la testa dell’astice dalla coda. Spaccate la testa a metà nel senso della lunghezza e tagliate a tronchetti la coda. Recuperate le parti gialle e cremose all’interno della testa e tenetele da parte insieme al grappolo di uova se ve ne sono.Tuffate i pomodori in…
Vai alla ricetta
Trippa all’olivetana
Tagliate a listarelle le melanzane, ponetele sotto sale per un paio d’ore e, dopo averle fritte in olio, te-netele in caldo. Affettate e soffriggete la cipolla in un tegame capace. Aggiungete i pomodori pelati e spezzettati, l’aglio, quindi le strisce di trippa. Salate, pepate, a piacere unite prezzemolo e peperoncino.
Vai alla ricetta
Arancini al sugo
In un largo tegame (possibilmente di coccio) rosolate leggermente la cipolla affettata sottile con due cucchiai d’olio. Aggiungete la carne di maiale, salate e alzate la fiamma rigirando spesso la fetta fino a quando sarà ben dorata. Versate il vino e fate sfumare, sempre a fuoco vivace. Togliete la carne…
Vai alla ricetta
Cabbuci trapanesi
Mescolate i due sfarinati e unitevi poco per volta, con gli altri ingredienti della pasta, circa quattro decilitri e mezzo di acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito di birra. Impastate energicamente e, ottenuta una massa molto morbida, datele una forma a palla e ponetela in un contenitore con…
Vai alla ricetta
Caponata di melanzane
Tagliate le melanzane, lasciando la buccia, a dadini di un centimetro e mezzo per lato. Spolveratele di sale e ponetele in uno scolapasta affinché perdano parte della loro acqua. Affettate finemente le cipolle e rosolatele a fuoco lentissimo avendo cura, con l’aiuto di qualche cucchiaio d’acqua, che l’olio non frigga…
Vai alla ricetta
Ravioli al pomodoro e basilico
Soffriggete la cipolla tritata nell’olio, aggiungete il pomodoro fresco passato e fate cuocere per qualche minuto; aggiungete le foglie di basilico, il sale e fate cuocere per altri 10 minuti. Sbollentate per qualche minuto i ravioli in acqua salata, scolateli e servite con la salsa di pomodoro. Tratto da La…
Vai alla ricetta
Torna in alto
Spedizioni e resi
Italia: 1-2gg | worldwide: 3-20gg
Reso entro 14gg
Spedizione e resi
Modalità di pagamento
Paypal Mastercard Maestro Amex Visa Postepay
Maggiori informazioni
FAQ
Trovi qui le risposte alle domande
poste più frequentemente
Domande frequenti
Contatti
In cosa possiamo aiutarti?
Ti risponderemo entro 48h.
Entra in contatto