GENNAIO – Donnafugata per l’Ambiente. Donnafugata aderisce alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità ed è la prima azienda agro-alimentare italiana ad essere ammessa al Kyoto Club.
FEBBRAIO – Ciampi in Sicilia. José Rallo tiene il discorso di saluto al Presidente, in rappresentanza del mondo del vino.
FEBBRAIO – Donnafugata Music & Wine Session. Successo degli ultimi concerti al Pedrocchi di Padova, alla Cantina Bentivoglio di Bologna e alla Casa della Musica a Trieste.
MARZO – Vinalies Internationales. A Parigi Donnafugata conquista il Vinalies D’Or con Tancredi 2000, Mille e una Notte 1999 e Ben Ryé 2001.
APRILE – Vinitaly. Donnafugata presenta il progetto Qualità Estrema, incanta i visitatori che la incoronano “produttore del cuore 2003” nel sondaggio di “Cucina&Vini”, stupisce 200 giornalisti alle degustazioni della Gran Guardia, diverte agenti e clienti con l’Aperivino.
MAGGIO – Cantine Aperte. Record di presenze a Donnafugata: 1.500 visitatori in un giorno che al motto di “Vedi Cosa Bevi” degustano diverse annate dei vini della Casa; il Cunto siciliano e altri giochi di animazione per i bambini.
AGOSTO – Notti magiche a Donnafugata. In Sicilia la vendemmia notturna diventa la festa del vino di qualità e della tutela dell’ambiente. Giornalisti, esperti e cultori del buon vino partecipano alla famosa raccolta al chiaro di luna che ha saputo accendere l’interesse del pubblico sui prodigi dell’enologia Siciliana.
AGOSTO – Calici di Stelle. Donnafugata apre la vendemmia notturna al pubblico per l’atteso appuntamento di S. Lorenzo: mille visitatori tra le vigne di Contessa Entellina.
SETTEMBRE – Vino Vip. Al tradizionale appuntamento del vino italiano di qualità a Cortina, successo di Mille e una Notte e Ben Ryé alle degustazioni in programma.
OTTOBRE – Donnafugata per la Cultura. Donnafugata sponsor del Premio letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, assegnato all’israeliano Abraham Yehoshua.
OTTOBRE – Donnafugata per Entella. Nell’ambito del progetto di collaborazione con la Scuola Normale di Pisa, Donnafugata consegna il Premio Nenci per la migliore ricerca sulla civiltà Elima.
NOVEMBRE – Vinitaly conquista New York. L’Ente Fiere di Verona presenta i tesori dell’enologia nazionale a 500 tra opinion leader, giornalisti e operatori di settore chiamati a raccolta nella grande mela. José Rallo presenta il Mille e una Notte accanto ai più importanti produttori italiani.
NOVEMBRE – A tu per tu con Donnafugata. Al Salone del Vino di Torino e al Merano International Wine Festival Donnafugata presenta i gioielli della propria produzione.
DICEMBRE – Donnafugata per l’Arte. Donnafugata finanzia il restauro della “Madonna con angeli reggicortina” del ‘400, l’importante tavola custodita al Museo Pepoli di Trapani.
DICEMBRE – Donnafugata sulle Guide. Gentleman, il periodico di Milano Finanza, stila la classifica dei TOP 100 vini italiani mettendo a confronto i giudizi delle Guide ai Vini edizione 2004: Donnafugata piazza il Mille e una Notte 2000 come miglior rosso siciliano ed il Ben Ryé 2002 come miglior vino dolce siciliano.
Ufficio Stampa: Nando Calaciura calaciura@granviasc.it cell. 338 3229837
Pubbliche Relazioni: Baldo M. Palermo baldo.palermo@donnafugata.it tel. 0923 724226