Il 19 marzo si apre a Tokyo la “Primavera Italiana 2007”, la manifestazione promozionale dell’ eccellenza italiana sostenuta dalle maggiori istituzioni italiane e giapponesi
Marsala, 17 Marzo 2007. Josè Rallo, l’imprenditrice del vino di Donnafugata, è stata invitata a partecipare al viaggio di Stato del Vice Presidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali, On. Francesco Rutelli, in occasione dell’inaugurazione della “Primavera Italiana 2007: L’arte del vivere e del creare”.
Josè Rallo sarà a Tokyo dal 17 al 21 marzo, per rappresentare il Made in Italy, e in particolare uno dei suoi settori di punta, l’enogastronomia: la “Primavera Italiana 2007” sarà ufficialmente inaugurata il 19 marzo, con la mostra “La mente di Leonardo”, che ospiterà fino al 17 giugno i capolavori di Leonardo da Vinci tra cui l’attesissimo “L’Annunciazione” e con una cerimonia inaugurale che vedrà l’edificio più alto di Tokyo, il Mori Building, illuminarsi con i colori della bandiera italiana.
“Primavera Italiana 2007” è una manifestazione promozionale organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo con la collaborazione delle maggiori istituzioni italiane e con l’appoggio di sponsor pubblici e privati italiani e giapponesi: da marzo a giugno 2007 sono oltre 200 gli eventi in programma in tutto il Giappone per presentare l’Italia contemporanea, valorizzarne gli aspetti di eccellenza in campo economico, tecnologico, scientifico e artistico-culturale e per lanciare progetti concreti di collaborazione nel commercio, nella cultura, nel turismo, negli investimenti, nella scienza e nella tecnologia.
Nella definizione del calendario degli appuntamenti di “Primavera 2007”, particolare attenzione è stata dedicata a due settori chiave per il Made in Italy in Giappone: il turismo – tema per il quale è in programma un incontro delle delegazione italiana con i tour operator giapponesi, presso la sede della J.A.T.A. (Japan Association of Travel Agents) – e l’agroalimentare di qualità.
Nell’ambito della “Primavera Italiana 2007” partirà anche una campagna di valorizzazione, informazione e promozione del vino italiano strutturata su più progetti, che vede l’ICE tra i principali soggetti promotori, e che si avvarrà di partner quali l’Associazione Italiana Sommelier e la J.S.A. (Japan Sommelier Association), per la formazione di sommelier specializzati in vini italiani.
Sarà così realizzata in giapponese una pubblicazione per facilitare la domanda e l’offerta di vini italiani, una raccolta dei disciplinari di produzione del vino italiano; un sito internet, una newsletter bimestrale, una campagna pubblicitaria; numerose saranno le degustazioni guidate e i seminari per l’abbinamento con i piatti della cucina italiana, giapponese e internazionale. Una rassegna cinematografica presenterà i film che hanno fatto la storia del cinema italiano e che meglio rappresentano il nostro “buon vivere”.
“Sono molto orgogliosa di rappresentare l’Italia del vino in occasione dell’inaugurazione di questa importante manifestazione, che vede il nostro Governo e quello giapponese impegnati nel rafforzare le relazioni tra i due paesi.”, ha dichiarato Josè Rallo, “Il Giappone ha sempre mostrato una grande sensibilità verso i prodotti della nostra enogastronomia, il vino in primis, e rappresenta per Donnafugata uno dei principali mercati esteri da diversi anni. Iniziative come questa generano una serie di ricadute positive per l’Italia, destinate a durare nel tempo, che consolidano una partnership dal grande valore, non solo economico, ma anche e soprattutto culturale”
Ufficio Stampa: Nando Calaciura calaciura@granviasc.it cell. 338 3229837
Pubbliche Relazioni: Baldo M. Palermo baldo.palermo@donnafugata.it tel. 0923 724226