Grandi Tasting e buone pratiche per il marchio del vino made in Sicily
Marsala – Sarà un Vinitaly col vento in poppa per lo storico marchio del vino di qualità siciliano. I top wine dell’azienda, Mille e una Notte e Ben Ryé, sono stati inseriti nelle più prestigiose ed esclusive degustazioni programmate in questa edizione: prima fra tutte quella di Sabato 24 (Palazzo della Ragione), con l’attesissima Opera Wine, promossa da Wine Spectator e Fiera Verona per celebrare le 100 migliori aziende del vino italiano. “Sarà un’anteprima emozionante – afferma Antonio Rallo, titolare di Donnafugata – saremo lì a confermare che la Sicilia del vino di qualità sa esprimere grandi vini e grandi terroir, di vendemmia in vendemmia. C’è un’ Italia che piace nel mondo, e noi sentiamo di esserne interpreti, con un nostro stile produttivo e una nostra visione, aperta e innovativa. Sostenibilità ambientale, difesa del paesaggio e responsabilità sociale fanno parte integrante del nostro modello produttivo e con coerenza li portiamo avanti”.
Novità di quest’anno l’edizione speciale dei Tre bicchieri del Gambero Rosso, domenica 25 Marzo alle 11 (Sala Argento del Palaexpo) dove sarà in degustazione il Ben Ryé, Passito di Pantelleria 2009.
Il successo raggiunto dalla campagna 100 Tappi & Stappi, promossa da Donnafugata con la collaborazione di AMORIM CORK e CTS Viaggi, ha convinto l’azienda a rilanciare la sfida, ponendo nuovi traguardi. Lunedì 26 marzo alle 15:00 presso il proprio stand (D71/E74) la consegna simbolica di oltre 30.000 tappi di sughero raccolti e destinati al riuso nella bioedilizia e il lancio della seconda campagna (v. Comunicato Stampa allegato).
Dopo l’anteprima a Taste di Firenze, il Panettone al Kabir Moscato di Pantelleria, nato dall’incontro felice con “I dolci di Giotto”, la pasticceria del Carcere di Padova, e Donnafugata, arriva al Vinitaly per testimoniare, oltre all’eccellenza di un prodotto straordinario per fragranza e bontà, i temi della solidarietà e della responsabilità sociale di impresa. Martedì 27 Marzo alle 17, giornalisti, amici e opinion leader potranno incontrare i protagonisti e godersi l’assaggio (v. Comunicato Stampa allegato).
Un altro tasting di rilievo per Donnafugata è quello che si vivrà Mercoledì 28 Marzo alle 10 (Sala Argento del Palaexpo, ingresso A/2) con la degustazione “Di Padre in Figlio – il passaggio generazionale nelle grandi famiglie del vino” proposta da Civiltà del Bere e da Vinitaly. Sul palco si alterneranno due generazioni di 6 famiglie del vino di 6 regioni diverse: a rappresentare la Sicilia Giacomo Rallo – fondatore, insieme alla moglie Gabriella, di Donnafugata – con il suo vino prediletto di Contessa Entellina, il Mille e una Notte (2006), e la figlia José con una delle etichette più celebrate del marchio siciliano, il Ben Ryé Passito di Pantelleria, annata 2009.
Ufficio Stampa: Nando Calaciura calaciura@granviasc.it cell. 338 3229837
Pubbliche Relazioni: Baldo M. Palermo baldo.palermo@donnafugata.it tel. 0923 724226