Si terrà al Castello di Pantelleria sabato 28 luglio, la cerimonia di attribuzione delle “5 Vele” all’isola di Pantelleria; si tratta del massimo riconoscimento attribuito dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano.
Ad essere premiati sono i migliori “comprensori turistici marini”, 17 in tutta Italia, che si distinguono per la qualità del mare verificata da Golettta Verde, e per diversi altri parametri tutti riconducibili al valore della sostenibilità ambientale.
Pantelleria ha scalato la classifica della Guida Blu, per il mare, il patrimonio naturalistico, per essere divenuta Parco Nazionale e per l’elevato livello raggiunto in termini di raccolta differenziata dei rifiuti.
Nell’ambito della cerimonia – alla presenza del Presidente di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna, del Sindaco Vincenzo Campo e del Presidente del Parco Salvatore Gino Gabriele – Donnafugata è stata invitata a presentare una propria testimonianza quale realtà virtuosa del territorio.
L’azienda che sull’isola ha 68 ettari di vigneto coltivati a Zibibbo e che produce il pluripremiato passito Ben Ryé, si è distinta per l’impegno in favore della viticoltura eroica, per la tutela e la promozione del paesaggio; tra gli esempi di questo impegno, il lavoro di manutenzione di oltre 40 km di muretti a secco che contengono i vigneti terrazzati, la donazione del Giardino Pantesco al FAI, le azioni in favore della biodiversità e per il rimboschimento di Pantelleria in collaborazione con il Comitato Parchi per Kyoto.
UFFICIO STAMPA
Nando Calaciura calaciura@granviasc.it cell. 338 3229837
PUBBLICHE RELAZIONI
Baldo M. Palermo baldo.palermo@donnafugata.it tel. 0923 724226